Conti
17 Aprile 2025

Fineco vs Unicredit: confronto costi e servizi offerti

Fineco e Unicredit rappresentano entrambe due valide opzioni per chi è alla ricerca di uno dei migliori conti correnti attualmente presenti sul mercato.

Entrambe le banche offrono un ventaglio completo di prodotti e servizi, dal conto corrente alle carte di pagamento, dai servizi di investimento ai mutui, prestiti.

Ma qual è meglio tra i due? In questa guida abbiamo messo a confronto Unicredit e Fineco con le principali caratteristiche e i costi dei servizi offerti. Ecco cosa abbiamo scoperto.

Fineco vs Unicredit: quale è meglio?

É meglio Fineco o Unicredit? La risposta a questa domanda non è semplice, in quanto molto dipende da quelle che sono le personali e soggettive necessità. Detto questo, quando si è indecisi tra due o più conti correnti, la cosa migliore da fare è quella di mettere a confronto da un lato le caratteristiche di ognuno, per capire se queste rispondono ai propri bisogni, dall'altro i costi che presentano.

Da una parte abbiamo Fineco, che ha fatto della trasparenza dei costi e di una gestione interamente online del conto i suoi principali punti di forza.

Dall'altro abbiamo Unicredit, una delle più rinomate realtà bancarie di stampo tradizionale, con una capillare presenza sul territorio.

In entrambi i casi si tratta, come vedremo più specificatamente più avanti, di due banche solide e affidabili e che offrono un'offerta completa di prodotti e servizi come conto corrente, carte di pagamento, conto deposito, mutui e prestiti.

Fineco o Unicredit? Il confronto dei conti offerti

Fondata nel 1999 dalla stessa Unicredit, Fineco è oggi autonoma e indipendente dalla società madre. Offre un unico conto online con cui è possibile svolgere tutte le più comuni operazioni bancarie nonché operazioni di trading.

Il conto Fineco è gestibile direttamente tramite l'app dedicata o home banking. Il canone mensile è sempre gratis per il 1° anno. Successivamente ha un costo di 3,95€, azzerabili al verificarsi di determinate condizioni tra cui l'accredito dello stipendio o della pensione.

Nel canone sono comprese diverse operazioni gratuite come bonifici SEPA online e prelievi presso qualsiasi ATM bancomat per importi superiori ai 99€.

Unicredit offre invece tre opzioni:

  • Genius Buddy: il conto online con canone mensile di 2,90€ (salvo promozioni in corso a canone zero), riducibile a 1€ per chi ha meno di 30 anni e di altri 2€ accreditando lo stipendio. Sono gratuiti i bonifici SEPA online e i prelievi presso ATM Unicredit in Italia e all'estero mentre presso altre banche (sia in Italia che all'estero) hanno un costo di 2€. Il conto è solo online e non è possibile effettuare operazioni in filiale
  • Genius: presenta le stesse condizioni e caratteristiche del conto Buddy con qualche differenza. Il canone, di 2,90€ salvo promozioni in corso, non è riducibile o azzerabile. É possibile cointestare il conto e accedere alle filiali del gruppo
  • Genius Care e Genius Care Top: concedono la possibilità di sottoscrivere una polizza assicurativa con garanzia di responsabilità civile per l'intero nucleo familiare per danni provocati a terzi fino a 500.000€ (Care) e 1.000.000€ (care Top). Il canone mensile è pari 4,90€ (Genius Care) e 8,90€ (Genius Care Top).

Quale conviene di più tra Fineco e Unicredit? Il confronto dei costi

Per agevolare il confronto dei costi dei conti offerti da Unicredit e Fineco, prendiamo come riferimento il conto Genius che è quello che maggiormente si avvicina al conto Fineco in termini di costi.

 

CONTO FINECO

       

CONTO GENIUS UNICREDIT

 Imposta di bollo A carico del cliente

       

A carico del cliente
 Canone mensile 3,95€  (gratis il 1° anno, poi azzerabile)

       

2,90€
 Bonifici SEPA online Gratis

       

Gratis
 Prelievi in Italia Gratis presso tutti gli ATM Bancomat per importi superiori ai 99€ (inferiori 0,80€)

       

Gratis presso ATM della banca (2€ presso altre banche)
 Prelievi all'estero Circuito Visa (1,45€)

       

Gratis presso ATM della banca (2€ presso altre banche)
 Canone annuo carta di debito 9,95€ (gratis per gli under 30)

       

Gratis
 Costo emissione / spedizione  carta di debito Emissione: gratis; spedizione 2,25€   Emissione 3,50€; spedizione ordinaria 3,50€
 MAV e RAV Gratis

       

5€
 Bollettini postali 1,55€

       

1,40€ (premarcati); 2,10€ (bianchi)
 F24 Gratis

       

3,50€
 CBILL 1,95€

       

Non indicato
 Versamento contanti / assegni 12 versamenti gratuiti all'anno, presso filiali Unicredit (poi 2,95€); gratis presso ATM

       

Non indicato

Come possiamo notare, il conto Fineco risulta più economico e conveniente, soprattutto nel momento in cui si necessita di compiere altre operazioni oltre ai bonifici e ai prelievi quali per esempio MAV, RAV e F24.

pros Pro di Fineco:

  • Canone gratis il 1° anno (poi azzerabile)
  • Prelievi gratuiti su circuito Bancomat
  • Offerta completa di prodotti e servizi
  • Banca solida e affidabile

cons Contro di Fineco:

  • Assenza di filiali in cui compiere operazioni allo sportello
  • Costi della carta prepagata

pros Pro di Unicredit:

  • Banca solida e affidabile
  • Ampia scelta di servizi e prodotti
  • Bonifici SEPA online gratuiti
  • Ampia rete di filiali

cons Contro di Unicredit:

  • Costi per pagamento di MAV, RAV e F24
  • Tasso certificati di deposito per nulla conveniente

Carte di pagamento: debito, credito e prepagate

Sia Fineco che Unicredit offrono diverse tipologie di carte di pagamento:

  • carte di debito
  • carte di credito
  • carte prepagate

Vediamole un po' più nel dettaglio.

Carte di debito

Entrambe offrono un'unica tipologia di carta di debito associate al conto: la Fineco Card Debit e la carta MyOne di Unicredit.

La carta di debito Fineco è disponibile sia nella versione fisica che in quella virtuale. Ha un canone annuo di 9,95€ e 2,25€ di spese di spedizione (solo in caso di carta fisica). Per gli under 30 il canone è gratuito. Supporta i circuiti di pagamento VisaDebit, BANCOMAT, e PagoBANCOMAT. Sui circuiti Bancomat, i prelievi sono gratuiti per importi superiori ai 99€ presso tutti gli ATM in Italia. Sul circuito Visa hanno invece un costo di 1,45€.

La carta di debito MyOne di Unicredit è anch'essa una carta di pagamento internazionale, a scelta tra circuito Mastercard o Visa. É disponibile sia nella versione fisica che virtuale. Il canone annuo è di 22€ (salvo alcuni conti che la offrono gratis quale per esempio il conto Genius). Il costo di emissione e quello di spedizione sono pari a 3,50€ (gratuite nel caso di carta virtuale). Consente di effettuare prelievi gratuiti presso ATM del gruppo Unicredit. Su altre banche il costo è invece di 2€ a operazione.

 

Fineco Card Debit

       

MyOne Unicredit

 Canone annuo 9,95€ (gratis per gli under 30)

       

22€ (gratis con alcuni conti)
 Spese di emissione Gratis

       

3,50€
 Spese di spedizione 2,50€

       

3,50€
 Prelievi in Italia Gratis presso tutti gli ATM Bancomat per importi superiori ai 99€ (inferiori 0,80€)

       

Gratis presso ATM della banca (2€ presso altre banche)
 Prelievi all'estero Circuito Visa (1,45€)

       

Gratis presso ATM della banca (2€ presso altre banche)
 Massimali di prelievo Giornaliero: 500€; mensile: 1.500€ (circuito Bancomat), 5.000€ (circuito Visa) 

       

Giornaliero: 2000€; mensile: 4.000€
 Massimali pagamenti POS Giornaliero: 1.500€; mensile: 3.000€ (circuito Bancomat), 5.000€ (circuito Visa)    Giornaliero: 2000€; mensile: 4.000€

Carte prepagate

In relazione alle carte prepagate, Unicredit offre 4 differenti soluzioni mentre Fineco rilascia una solo tipologia di carta prepagata.

Tutte le prepagate offerte da Unicredit sono dotate di IBAN e valgono come carte-conto con le quali puoi accreditare lo stipendio(pensione, effettuare bonifici e via di seguito. Si può scegliere tra:

  • Genius Pay, ricaricabile con IBAN disponibile sia nella versione fisica che in quella virtuale, entrambe a canone zero. Il costo di emissione è di 1,50€ nella variante fisica mentre è gratis per quella virtuale
  • Genius Pay per minorenni: la versione Genius Pay ma dedicata ai più giovani
  • Genius Card: dotata di tecnologia contactless con canone mensile 2€ (gratuito per gli under 30) e costo di emissione 5€
  • Genius Card WWF: stesse caratteristiche della Genius Pay card ma il costo di emissione viene devoluto al WWF.

La prepagata Fineco non è invece dotata di IBAN. Ha un canone annuo pari a 9,95€ ed è disponibile anch'essa nella versione sia fisica che virtuale.

Non ci sono spese di spedizione ma si pagano 12,50€ per la prima emissione, rinnovi ed eventuale sostituzione. A parte il canone annuo, non ci sono costi da sostenere in caso di carta virtuale.

Come si intuisce dalla tabella seguente, nel caso delle carte prepagate, l'offerta di Unicredit è più completa e presenta dei costi più contenuti.

 

Prepagata Fineco

       

Genius Pay Buddy Unicredit

 Canone annuo 9,95€

       

Gratis
 Spese di emissione Gratis

       

Fisica: 1,50€; virtuale: gratis
 Spese di spedizione Fisica: 12,5€

       

Fisica: 3,50€
 IBAN No

       

 Plafond Max 2.500€ per ricarica; max 10.000€ di ricarica mensile

       

Illimitato
 Circuito Visa o Mastercard

       

Mastercard

Carte di credito

Infine, anche per quanto riguarda le carte di credito, sia Fineco che Unicredit offrono diverse soluzioni.

Con Unicredit puoi scegliere tra 6 differenti carte di credito di cui quelle maggiormente apprezzate sono la Flexia Classic e la Flexia Gold:

  • Flexia Classic: canone annuo 43€, costo di emissione 10€
  • Flexia Gold a rimborso opzionale dedicata a chi elevate necessità di spesa. Canone annuo 78€, costo di emissione 10€

Fineco offre invece una carta di credito “base”, la Fineco Card Credit, e la Fineco Gold World:

  • La Fineco Card Credit ha un canone annuo 19,95€ nella versione monofunzione (abilitata solo al circuito Mastercard) con addebito spese il mese successivo. Nella versione Multifunzione (abilitata anche al circuito Bancomat e PagoBANCOMAT) il canone annuo è invece di 29,95€
  • La Fineco Gold World è destinata a chi più ampie necessità di spesa. Il canone annuo è di 69,95€ (79,95€ nella versione multifunzione riducibile a 29,95 euro). L'emissione è gratuita per entrambe.

Di seguito una tabelle riepilogativa delle principali caratteristiche delle carte di credito offerte da Fineco e Unicredit.

 

Unicredit Flexia Classic

Unicredit Flexia Gold

Fineco Card Credit

Fineco Gold World

 Canone annuo

43€

78€

Monofunzione: 19,95€ Multifunzione: 29,95€

Monofunzione 69,95€ (riducibile  a 19,95€)

 Costo di emissione

10€

10€

Gratis

Gratis

 Tipo di carta

A saldo, rateale, revolving

A saldo, rateale, revolving

A saldo o Revolving

A saldo

 Plafond di spesa

Da 1.000 a 5.000€

Fino a 15.000€

1600€

5.000€

 Circuito

Mastercard

Mastercard

Mastercard / Visa

Mastercard / Visa

 Servizi inclusi

Nessuno

  • Copertura infortuni in viaggi
  • assicurazione sugli acquisti
  • assicurazione bagaglio

Nessuno

  • Protezione acquisti
  • Copertura responsabilità civile del viaggiatore
  • Travel assistance
  • Servizio lifestyle
  • Infortuni e malattie in viaggio
  • Annullamento viaggio
  • Riduzione franchigia autonoleggio
  • Copertura imprevisti in viaggio

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close