Oval Pay è un conto con IBAN italiano che può essere utilizzato per le operazioni quotidiane: inviare e ricevere bonifici, prelevare e depositare contanti e scambiare denaro con i propri contatti in maniera istantanea.
Dalla sezione Pay dell’app si ha accesso all’Area Personale.
Ci sono poi altre due sezioni: Save e Invest. Save permette di mettere soldi da parte e di creare dei Goal di risparmio per realizzare i propri progetti. E’ anche possibile impostare delle regole di risparmio (le Regole Smart) che permettono di accumulare risparmi in diversi modi: arrotondando ogni transazione all’euro incrementale, mettendo da parte un importo fisso ogni settimana o una percentuale ogni volta che si spende in una determinata categoria di spesa.
Invest consente di gestire i propri investimenti tramite una piattaforma innovativa in cui si trovano prodotti finanziari esclusivi su cui investire. È possibile investire somme a partire da appena €10.

Inoltre, nella sezione Oval Coach si trovano le “missioni Oval”, con l’intento di indirizzare l’utente e aiutarlo a portare a termine i suoi obiettivi.
Carta di debito Oval Pay
La carta Oval Pay è una carta di debito internazionale, che consente di fare acquisti in Italia e all’estero presso tutti i negozi aderenti al circuito VISA, nonché di effettuare pagamenti per acquisti sui siti internet degli esercenti certificati Verified by Visa. L’autorizzazione per i pagamenti online avviene mediante la digitazione dei dati della Carta e della Password (OTP) inviata per SMS.
La carta Oval Pay presenta dei limiti sui prelievi di contante: i prelievi presso i punti convenzionati Banca 5 hanno un importo massimo giornaliero di € 150 e mensile di € 1500; per i prelievi effettuati presso altri ATM l’importo massimo giornaliero è di € 250, mentre quello mensile rimane invariato. Per quanto riguarda i limiti sulle operazioni di pagamento: il limite giornaliero, così come quello mensile è di € 20.000.