La carta prepagata PostePay Evolution è una carta ideale per svolgere le principali operazioni bancarie, come accreditare lo stipendio o la pensione, disporre bonifici e domiciliare le utenze. PostePay evolution, infatti, supera i limiti delle tradizionali carte prepagate poiché è dotata di un IBAN italiano che permette di gestire le proprie finanze proprio come se si possedesse un vero conto corrente.
La carta PostePay Evolution permette di fare acquisti online e nei negozi di tutto il mondo convenzionati con il circuito MasterCard e di pagare contactless o online utilizzando il proprio smartphone Android tramite Google Pay.
Inoltre, con PostePay Evolution non sarà più necessario comprare il biglietto cartaceo della metro: per pagare, infatti, basterà avvicinare ai tornelli di ingresso la carta o il proprio smartphone Android abilitato al servizio Google Pay.
Per richiedere la Postepay Evolution basta recarsi nell'ufficio postale più vicino.
La carta prevede un plafond di 30.000 euro. Il limite di prelievo giornaliero è di 600 euro da Postamat o ATM bancario, mentre quello mensile è di 2.500 euro.
I prelievi dagli uffici postali abilitati, invece, non hanno limiti e si può prelevare l’intero importo disponibile sulla carta.
Il limite per i pagamenti via POS è di 3.500 euro giornalieri e 10.000 euro mensili. I pagamenti effettuati presso gli uffici postali abilitati non hanno limiti.
PostePay Evolution è ricaricabile in qualsiasi momento e la somma ricaricata sarà subito disponibile. É possibile ricaricare la carta in diversi modi:
- presso l’ufficio postale
- presso gli ATM
- dal sito: postepay.it e poste.it.
- dall’app PostePay
- presso tabaccherie e nei punti vendita convenzionati della rete Lottomatica Servizi
- da casa, prenotando un appuntamento a domicilio online o chiamando il Call Center
- con ricarica automatica
L'app PostePay permette di semplificare e velocizzare le operazioni quotidiane, ad esempio:
- tenere sotto controllo le proprie spese e movimenti della carta
- fare acquisti
- fare bonifici o trasferire denaro
- pagare i bollettini, anche scattando una fotografia da smartphone: basta inquadrare il codice a barre e autorizzare il pagamento, anche con la propria impronta digitale
- acquistare biglietti del trasporto urbano ed extra-urbano, pagare la sosta sulle strisce blu e fare rifornimento di carburante con i servizi PostePay+.
Inoltre, il servizio p2p (PostePay 2 PostePay) - disponibile all’interno dell’app PostePay - consente al titolare della carta PostePay di inviare e richiedere denaro ad un altro titolare di carta PostePay. Questi trasferimenti tra titolari di carte PostePay sono istantanei. Il servizio p2p è gratuito per trasferimenti i cui importi totali giornalieri non superano 25 euro. Oltre tale soglia è prevista una commissione di €1,00 per transazione.

PostePay Evolution offrirà a breve un nuovo servizio di bonifici istantanei, il quale prevede l’addebito e l’accredito delle somme in tempo reale. Il servizio è già disponibile in sia in ricezione che per l'invio. L’offerta di bonifici istantanei permetterà a PostePay di allineare la sua offerta a quella di altre carte come Revolut, le quali già offrono la possibilità di effettuare bonifici istantanei (e gratuiti).

Con la carta PostePay Evolution si può risparmiare sui propri acquisti grazie al programma ScontiPoste, il programma fedeltà dedicato ai titolari di carte PostePay. Gli sconti verranno ricevuti in cashback e accreditati direttamente sulla carta presso i numerosi negozi convenzionati.