Hai intenzione di aprire un conto Revolut? Per prima cosa dovrai decidere quale tra le 4 tipologie di conto disponibili scegliere: Standard, Plus. Premium, Metal e Ultra.
Con tutte le tipologie di conto, i nuovi clienti riceveranno un IBAN italiano, mentre i vecchi clienti lo potranno richiedere a partire dal prossimo gennaio 2025.
Conto Standard
Il conto Standard offerto da Revolut è un conto a canone zero. Essendo gratuito non presenta funzionalità avanzate ma offre comunque diversi servizi bancari senza costi.
Il conto Standard permette infatti di:
- effettuare prelievi da bancomat senza commissioni fino a 200 euro al mese (max 5 prelievi al mese gratis, poi si applica il 2% di commissione)
- ricevere una carta di debito associata al conto gratuita (le spese di spedizione pari a 5,99f€ sono a carico del cliente)
- effettuare pagamenti PagoPa gratuiti
- convertire fino a 150 valute senza commissioni (fino a un massimo di 1.000 euro al mese, poi si applica una maggiorazione dell'1,00%)
- eseguire fino a 3 compravendite di azioni senza commissioni (dalla quarta in poi la commissione parte da 1,00$)
- acquistare fino a 5 criptovalute con una commissione fissa dell'1,49%
- programma RevPoints, 1 punto per ogni 10 € di spesa da convertire in miglia aeree, sconti su soggiorni, esperienze e acquisti presso i negozi partner.
Conto Plus
Il conto Plus è l’upgrade di Start e ha un canone mensile di 3,99€. Il conto Plus, a differenza del conto Standard:
- Non prevede nessun costo di consegna per la carta di debito (con consegna standard)
- Offre un’assistenza clienti prioritaria 24/7
- Mette a disposizione un conto per massimo 2 bambini (Revolut Junior) controllato interamente dal cliente che lo richiede
- Offre una copertura sugli acquisti fino a 1000€ in caso di danni accidentali o furti.
- Prevede rimborsi fino 1000€ per i biglietti di eventi
- Permette di chiedere il rimborso degli articoli tra 50€ e 300€ se il rivenditore non accetta il reso (entro un massimo di 90 giorni)
- programma RevPoints, 1 punto per ogni 10 € di spesa da convertire in miglia aeree, sconti su soggiorni, esperienze e acquisti presso i negozi partner.
Conto Premium
Gli utenti che scelgono Premium devono sostenere un canone mensile pari a 9,99€. A fronte di questo costo, gli utenti Premium possono beneficiare di minori limiti rispetto al conto Standard. Nello specifico:
- i prelievi da bancomat sono gratuiti fino a 400 euro al mese
- non è previsto un limite mensile di spesa per la conversione di valute estere
- si possono eseguire fino a 8 compravendite di azioni al mese senza commissioni
- la commissione applicata per la negoziazione di criptovalute è dell’1,5%
Ritieni che il canone mensile del conto sia troppo elevato? Considera che gli utenti Premium - in aggiunta ai servizi poc’anzi descritti - possono accedere a diversi servizi aggiuntivi, tra cui:
- un’assicurazione medica internazionale senza costi aggiuntivi ed estendibile fino a 90 giorni
- Smartdelay, un’assicurazione per ritardi su volo e bagagli che ti da la possibilità di accedere all’area lounge e di portare un amico
- consegna espresso/prioritaria globale della carta Premium che verrà recapitata in 1-3 giorni lavorativi
- carte virtuali usa e getta
- un bonifico SWIFT gratuito ogni mese
- bonifici transfrontalieri gratuiti illimitati
- assistenza clienti prioritaria
- programma RevPoints, 1 punto per ogni 4 € di spesa da convertire in miglia aeree, sconti su soggiorni, esperienze e acquisti presso i negozi partner.
Conto Metal
Il conto Metal garantisce un’esperienza di ancor più alto livello.
Gli utenti Metal beneficeranno di limiti ancora meno restrittivi rispetto al conto Premium. Essi potranno infatti:
- ritirare gratis fino a 800 euro al mese
- il conto Junior può essere richiesto fino a 5 bambini
- SmartDelay: l’accesso nell’area lounge è consentito per l’utente e altri 3 amici
Il canone mensile è di 15,99€ ed in questo costo sono compresi ulteriori servizi quali:
- la copertura di 180 giorni sugli acquisti, in caso di furto o danni accidentali
- la franchigia sul noleggio auto
- programma RevPoints, 1 punto per ogni 2 € di spesa da convertire in miglia aeree, sconti su soggiorni, esperienze e acquisti presso i negozi partner.
Per le aziende, start-up, liberi professionisti e freelance è anche disponibile Revolut Business (qui trovi la recensione di QualeBanca), un conto aziendale con caratteristiche molto simili al conto per privati.
Conto Ultra
Il conto Ultra, a fronte di un canone mensile di 45€, offre una serie di vantaggi aggiuntivi. Ovvero:
- accesso illimitato a 1.400 lounge aeroportuali in tutto il mondo
- una carta di debito placcata in platino
- conversione illimitata di valuta senza costi
- fino a 2.000€ di prelievi ATM mensili senza commissioni
- programma RevPoints, 1 punto per ogni 1€ di spesa da convertire in miglia aeree, sconti su soggiorni, esperienze e acquisti presso i negozi partner.
- 10 operazioni di trading su azioni a zero commissioni (poi 0,12%)
Quale scegliere tra i conti Standard, Plus, Premium, Metal o Ultra? La scelta dipende dalle necessità e dall’utilizzo che intendiamo farne.
Di base tutti e 5 i conti permettono di convertire valuta senza maggiorazioni sul tasso di cambio. Questo aspetto rende il conto Revolut particolarmente conveniente per chi viaggia all’estero.
La differenza sostanziale tra le 5 tipologie di conto risiede nei limiti applicati sui vari servizi. Ad esempio, come abbiamo visto, coi conti Standard e Plus possiamo convertire gratuitamente in un’altra valuta rispettivamente fino a 1.000€ e 3.000€ al mese, mentre i conti Premium, Metal e Ultra non hanno alcun limite.
Chi è alla ricerca di un conto corrente a zero spese, da utilizzare per operazioni bancarie giornaliere come pagamenti, prelievi ecc. potrà scegliere il conto Standard con canone zero.
Il conto Plus è ideale per coloro che intendono usufruire di vantaggi aggiuntivi come l’assistenza prioritaria, il conto Junior per un massimo di 2 bambini o la copertura sugli acquisti fino a 1.000€, a fronte di un canone di 3,99€ al mese.
Chi invece desidera beneficiare dei vari servizi assicurativi e/o utilizzare con maggiore frequenza il conto, senza incorrere in commissioni sui prelievi o sul cambio valuta, la scelta di Premium, Metal o Ultra potrebbe essere la più adatta.
La banca offre anche la possibilità di aprire un conto cointestato Revolut, in maniera semplice e rapida.
Indipendentemente dalla tipologia di conto scelta, è bene considerare che Revolut non offre una serie di servizi bancari tipici di un conto corrente come, ad esempio, la possibilità di richiedere un mutuo, di attivare un saldo debitore (scoperto), di versare contanti sul conto o di richiedere una carta di credito. Per questo motivo è ancora presto per considerare Revolut come una banca al 100%.
Recente novità: con Revolut puoi richiedere prestiti personali fino a un massimo di 50.000 euro direttamente dall'app.
Revolut Soggiorni
La vocazione di Revolut per il traveling si esprime anche attraverso il servizio Soggiorni. Tramite app si possono effettuare prenotazioni per soggiornare in più di 1,9 milioni di strutture nel mondo tra ville, hotel, pensioni, case e chalet.
I punti accumulati col Programma RevPoints possono essere convertiti per ottenere sconti nella prenotazioni effettuate secondo la ripartizione prima descritta che riportiamo di seguito
Nello specifico:
- 1 punto ogni 10€ con Strandard e Plus
- 1 punto ogni 4€ di spesa con Premium
- 1 punto ogni 2€ di spesa con Metal
- 1 punto ogni 1€ di spesa con Ultra
Revolut non addebita
nessun costo di prenotazione ed possibile scegliere la modalità di saldo pagando subito oppure una volta giunti presso la struttura.