Banca Generali offre tre differenti tipi di conto: conto Base, conto BG Deluxe e conto BG Privilege. Vediamo nel dettaglio cosa offrono.
Conto base
Il conto base di Banca Generali è un prodotto che tutti gli istituti di credito sono tenuti a offrire ai clienti. Si tratta di un conto a operatività limitata ma tramite il quale si possono effettuare le più comuni e basilari operazioni come prelievi, accrediti pensione/stipendio, bonifici e via di seguito.
Nello specifico il conto base di Banca Generali non prevede nessuna spesa di apertura del conto mentre ha un canone mensile pari a 12 euro. Non prevede carta di credito, rilascio di assegni, possibilità di richiedere mutui o fidi e il conto non può andare in scoperto.
L'imposta di bollo è a carico del cliente ma solo se la giacenza media è superiore ai 5.000 euro e per Isee superiori agli 11.600 euro annuali, così come disposto da normativa vigente.
Conto BG Deluxe
Il conto corrente BG Deluxe di Banca Generali è un conto corrente completo tramite il quale è possibile effettuare le più comuni operazioni bancarie. Coerentemente col core business della banca, è poi possibile avere un deposito titoli senza spese e fare trading tramite la piattaforma BG Saxo.
Il canone mensile è gratuito, non sono previste spese di apertura e tutte le operazioni comprese nel canone sono gratuite e illimitate nella maggioranza dei casi. Sono infatti gratis i prelievi in Italia presso qualsiasi ATM (della banca e non) e i bonifici Sepa online.
Oltre alla carta di debito Nexi associata al conto (al costo di 10 euro annui) è possibile anche richiedere una carta di credito Classic o Premium, con canone annuo rispettivamente di 20 e 70 euro.
Le spese annue per il conteggio di spese e competenze sono invece pari a 25 euro.
Conto BG Privilege
Il conto corrente BG Privilege di Banca Generali è un conto riservato ai clienti titolari presso Banca Generali di un patrimonio complessivo già investito uguale o superiore a € 250.000 (valore di mercato al momento della valutazione della richiesta).
Rispetto al conto Deluxe consente di fare trading a condizioni maggiormente vantaggiose così come vengono proposte come esclusive le condizioni di negoziazione titoli.
Anche col conto Privilege è possibile accedere alla piattaforma di trading BG Saxo.
Permangono le stesse condizioni tariffarie del conto Deluxe ossia canone mensile gratis, bonifici online gratuiti e prelievi anch'essi gratuiti in Italia presso gli ATM di qualsiasi banca.
Oltre alla carta di debito, col conto Privilege si può richiedere una carta di credito Classic, Prestige oppure Excellence.
In relazione ai due conti Deluxe e Privilege occorre fare una precisione. Dal sito ufficiale della banca risulta abbastanza complicato reperire le informazioni necessarie per poter effettuare un idoneo confronto tra le differenti proposte. Un esempio su tutti: il conto Privilege viene presentato come un conto che consente di fare trading a condizioni più vantaggiose rispetto a quello Deluxe. Le relative e più specifiche informazioni non vengono però rese facilmente fruibili per l'utente.
L'unica via che rimane sembra essere quella di recarsi personalmente in filiale o contattare la banca per la richiesta di informazioni più dettagliate.
Carte di credito
Coi conti Deluxe e Prestige di Banca Generali si possono richiedere anche 3 carte di credito. Nello specifico:
- carta di credito Classic con canone annuo di 20 euro, massimale mensile di 1.300 euro. Il canone è azzerabile effettuando pagamenti all'anno di importo pari o superiore a € 8.000 all'anno. La carta ha invece un costo di € 10 se si effettuano pagamenti annuali per una cifra compresa tra i 4.000 e 7.999 euro
- carta di credito Prestige con canone annuo di 70 euro e plafond mensile di 5.200 euro. Il canone è azzerabile se si effettuano pagamenti annuali di importo pari o superiore a 12.000 euro. Il costo scende invece a 35 euro se si effettua un totale di pagamenti annui compreso tra 6.000 e 11.999 euro
- carta di credito Excellence con canone annuo di 120 euro e plafond mensile di 15.000 euro. Il canone è completamente azzerabile effettuando pagamenti di importo pari o superiore ai a € 16.000 all'anno. Il canone scende poi a 60 euro se si effettuano pagamenti annui per un importo totale compreso tra 8.000 e 15.999 euro. La carta di credito Excellence può essere richiesta solo col conto Prestige.