Per aprire un conto Revolut Business occorre effettuare la registrazione online dal sito web di Revolut. La compilazione del modulo è abbastanza rapida ma ti verranno richiesti numerosi documenti aziendali, tra cui:
- >La visura camerale
- L’atto costitutivo
- Lo Statuto
- I documenti d’identità dell’Amministratore e dei soci
Durante la registrazione dovrai scegliere uno dei quattro tipi di conto disponibili. Suggerimento: all’inizio scegli il piano Basic così da stabilire con calma quale piano tariffario è il più adatto per te. Potrai poi cambiare il tipo di conto in qualsiasi momento dalla tua Area Personale.
Una volta che Revolut ha accettato tutta la documentazione (potrebbero volerci anche alcuni giorni) potrai iniziare ad utilizzare il tuo conto Revolut Business.
A chi si rivolge Revolut Business?
Revolut Business è un conto aziendale che si rivolge alle seguenti categorie:
- Imprese individuali
- SRL (Società a Responsabilità Limitata)
- SRLS (Società a Responsabilità Limitata Semplificata)
- SAS (Società in Accomandita Semplice)
- SNC (Società a Nome Collettivo)
- SPA (Società Per Azioni)
- SS (Società Semplice)
- SAA (Società in Accomandita per Azioni)
- SE (Società Europea)
Revolut Business rappresenta un conto 100% digitale adatto per chi non ha bisogno di recarsi in filiale per svolgere alcune operazioni, come il versamento di contanti o l’incasso di assegni.
Malgrado la recente apertura della prima filiale italiana, ricordiamo infatti che Revolut è una banca con la quale operare online.
Se dunque per le tue attività avrai ad esempio bisogno di versare contanti sul conto aziendale, le soluzioni possono essere due: o dovrai usare Revolut Business come un conto secondario, oppure dovrai scartare Revolut e aprire un conto presso una banca con filiali sul territorio dove operi.
Revolut inoltre non offre alcuni servizi bancari tradizionali come le carte di credito, i mutui, lo scoperto sul conto corrente e il libretto degli assegni.
Quali funzionalità offre il conto Revolut Business?
Revolut Business rappresenta un conto aziendale di ultima generazione, con funzionalità interessanti soprattutto per quelle realtà che operano in un contesto internazionale. Ecco quali sono le principali caratteristiche del conto:
- Conto multivaluta con più di 25 valute disponibili (EUR, GBP, USD, CHF ecc.) per effettuare e ricevere pagamenti internazionali
- Conversione di valuta al tasso interbancario senza maggiorazioni, con limiti che variano a seconda del tipo di conto Revolut Business utilizzato
- Carte di debito aziendali con circuito Mastercard, sia in plastica/metallo che virtuali
- Bonifici istantanei SEPA
- Pagamenti in blocco per creare fino a 1.000 pagamenti programmati alla volta
- Creazione di fatture professionali direttamente dalla piattaforma web o dall’app e riconciliazione automatica delle fatture
- Sconti e offerte presso siti partner come Fiverr, Shopify, Slack ecc.
- Aggiungere membri del team ad un costo di 5€ al mese
- Gateway di pagamento, per accettare pagamenti direttamente dai siti web
L’IBAN del conto Revolut Business è lituano e inizia con LT. Non è dunque ancora disponibile un IBAN italiano ma ciò non rappresenta un problema in quanto la Lituania appartiene all’area SEPA e potrai usarlo senza alcuna limitazione sia in Italia che nel resto d’Europa.