Banca Etica offre differenti tipologie di conto corrente, distinti anche in base alle modalità di apertura del conto stesso.
Tra i conti che possono essere aperti online abbiamo: Conto in Rete, Conto in Rete Under 35, Conto in Rete per Medici Senza Frontiere, Conto in Rete Soci e Conto in Rete Convenzionati. I conti online non possono essere aperti da chi ha incarichi politici di rilievo (PEP) o è membro di amministrazioni locali (PIL). Tali soggetti possono invece aprire un conto allo sportello.
Tra i conti che è possibile aprire solo allo sportello abbiamo: Conto Completo Plus, Conto Sinergia, il Conto Base (con varianti per Isee svantaggiati e pensionati) e il conto estero.
Vediamo più nel dettaglio i conti principali.
Conto in Rete di Banca Etica
Si tratta di un conto corrente a operatività completa. L'apertura del conto è gratuita e occorre effettuare un versamento minimo di 150 euro.
Il canone mensile ha un costo di 4 euro (per un totale annuo di 48 euro) e include 199 operazioni di scritturazioni gratuite. Oltre tale numero, la registrazione di ogni operazione costa 1 euro (in aggiunta al costo di ogni singola operazione).
Al conto viene associata la carta di debito Banca Etica International a rilascio gratuito e abilitata sul circuito Visa. Sono disponibili anche le carte di credito il cui rilascio costa 30,99 euro allo sportello e 28,99 online.
Tra le più comuni operazioni bancarie, sono gratuiti solo l'invio online dell'estratto conto e i prelievi in Italia presso ATM della banca, Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali, mentre hanno un costo di 2,50 euro se effettuati presso altra banca o intermediario. Il prelievo di contante in area extra euro costa invece 4,65 euro.
Il bonifico Sepa online ha un costo di 0,50 euro mentre costa 6 euro allo sportello. La ricarica della prepagata costa 1 euro se effettuata presso ATM o allo sportello della banca mentre tramite bonifico online ha un costo di 0,50 euro. Infine, il versamento di contante o assegni allo sportello costa 4 euro.
Il conto può essere cointestato (max due persone) ma non prevede il rilascio di assegni e l'imposta di bollo è a carico del cliente (pari a 34,20 euro).
Conto in Rete Under 35
Il conto in Rete Under 35 è ovviamente riservato a chi ha meno di 35 anni, può essere anch'esso cointestato (entrambi gli intestatari devono però avere meno di 35 anni) e prevede un versamento minimo iniziale pari a 100 euro.
A fronte di un canone mensile pari a 1 euro (per un totale annuo di 12 euro), presenta le stesse caratteristiche e più o meno gli stessi costi del Conto in Rete. Prevede infatti 199 operazioni di scritturazione comprese nel canone mentre il bonifico online costa 0,25 euro (la metà rispetto all'altro conto). I prelievi presso ATM della stessa banca, Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali in Italia sono gratuiti mentre costano 1 euro presso altre banche (a differenza dei 2,50 euro previsti dall'altro conto). Invariato il costo dei prelievi in zona extra euro che rimane pari a 4,65 euro.
Anche per la ricarica della carta prepagata si paga 1 euro se eseguita presso ATM o sportello mentre costa 0,25 tramite bonifico.
Altri conti Online di Banca Etica
Banca etica propone anche altri tre tipi di conti che è possibile aprire online. Eccoli di seguito.
- Conto in Rete per Medici Senza Frontiere: si tratta di un conto destinato a chi vuole sostenere Medici Senza Frontiere alla quale vengono destinati 10 euro in fase di apertura del conto e 6 euro ad ogni rinnovo annuale del canone. Il canone mensile è di 4,50 euro (totale annuo 54 euro) e 199 operazioni di scritturazione incluse. Anche i costi relativi alle singole operazioni sono leggermente più contenuti e si avvicinano a quanto proposto dal conto Under 35.
- Conto in Rete Soci: riservato a chi è già socio o intende diventarlo entro la fine dell'anno. Il canone ha un costo di 3 euro mensili (totale annuo 36 euro) e 199 operazioni. Anche in questo caso è possibile cointestare il conto.
- Conto in Rete convenzionati: riservato a chi appartiene a un'organizzazione convenzionata con Banca Etica. Canone fisso mensile di 3,50 euro (annuo 42 euro) e 199 operazioni di scritturazione incluse nel canone. Presenta stesse caratteristiche e più o meno stessi costi dei precedenti conti.
Allo sportello possono invece essere aperti i conti di seguito riportati.
Conto Completo Plus
Si tratta di un conto a operatività completa destinato a privati e famiglie e, a differenza dei conti online, prevede la possibilità di inserire deleghe e terzi.
Il canone ha un costo mensile di 9 euro (totale 108 euro annui). Per i soci costa invece 5 euro mensili. Prevede, come i conti online, 199 operazioni di scritturazione incluse nel canone ma il costo di quelle non incluse è pari a euro 2 (che si aggiungono al costo dell'operazione).
I prelievi sono gratis presso ATM della banca, Banche di Credito Cooperativo e casse Rurali mentre hanno un costo di 2,50 Euro se effettuati presso ATM di altra banca. Costano invece 4,65 in zona extra euro.
I bonifici Sepa online hanno un costo di 1,45 euro mentre è gratis l'invio dell'estratto conto online e il rilascio della carta di debito.
Conto Sinergia
È il conto riservato a chi fa parte di una comunità energetica e ha un canone pari a 5,50 euro mensili (4,50 per i soci di Banca Etica). Comprende 9999 operazioni di scritturazione incluse nel canone. I costi delle singole operazioni sono poi più o meno gli stessi del conto Completo Plus.
Si possono infine aprire anche il conto base a operatività limitata e canone di 4,50 euro mensili e il conto estero (sempre allo sportello) riservato a chi non è residente in Italia con canone di 9 euro mensili.
Carta di debito Banca Etica
A qualsiasi conto corrente Banca Etica viene associata una carta di debito Banca Etica International a rilascio gratuito. La carta consente di prelevare ed effettuare acquisti sia online che nei negozi fisici, anche attraverso smartphone e smartwatch tramite Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay, Fitbit Pay, SwatchPay, Xiaomi Pay.
Utilizzabile in tutto il mondo grazie all'appoggio al circuito Visa, è dotata di tecnologia contactless per pagare comodamente senza inserire il PIN (secondo i limiti massimi come da normativa vigente) e include anche l'assicurazione per acquisti e viaggi.
In linea con la vocazione di stampo etico della banca, la carta di debito è realizzata in PVC riciclato riportante la stampa della bandiera della pace. La carta, per decisione di Banca Etica, non consente di effettuare operazioni di pagamento presso esercizi o siti classificati come “gambling” come, per esempio, siti di scommesse.
I massimali di prelievo sono pari a 500 euro giornalieri e 3.000 mensili (sia in Italia che all'estero) mentre per gli acquisti il limite è di 3.000 euro sia in Italia che all'estero.
Non sono previste carte di debito virtuali, opzione questa sempre più utilizzata da diversi istituti e banche come per esempio Revolut e Wise.
Riceve infine info e alert sui movimenti effettuati. La prima carta è a rilascio gratuito mentre quella aggiuntiva ha un costo di 9 euro (per i soci) e 12 euro per i clienti non soci di Banca Etica.
Carta di credito Banca Etica
La carta di credito di Banca Etica è stata ideata da Banca Etica in collaborazione con Nexi ed è volta a promuovere un utilizzo etico e consapevole del denaro nonché il finanziamento di progetti e realtà nel mondo del sociale. Ogni anno infatti Banca Etica, rinunciando a una parte degli introiti derivanti dalle commissioni, destina un contributo all'organizzazione associata alla carta di credito e scelta dal cliente titolare della stessa.
La carta di credito è associata di default alla Fondazione Finanza Etica ma il titolare può scegliere liberamente di associarla ad altre istituzioni quali, per esempio, Amnesty International, Altromercato, Intersos, Mani Tese e AGESCI, Economia di Comunione.
Anche nel caso delle carte di credito, queste sono dotate di tecnologia contactless e abilitate a pagamenti e acquisti in tutto il mondo anche con smartphone e smartwatch tramite Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay e Fitbit Pay e sono comprensive di assicurazione multirischio.
Le principali carte di credito di Banca Etica sono:
- Carta di credito Nexi con quota annuale massima 50 euro annui
- Carta Nexi Prestige: quota annuale massima 150 euro annui, comprensiva di servizio Lounge Key; quota singolo accesso alle Lounge Aeroportuali di 24 USD (per il Titolare ed eventuale Ospite)
- Carta Nexi Excellence: quota massima 300 euro annui. Prevede il servizio Lounge Key; 5 accessi annui gratuiti alle Lounge Aeroportuali (per Titolare Excellence); quota singolo accesso alle Lounge Aeroportuali di 24 USD dal sesto accesso in poi nell’anno solare (per Titolare Excellence); quota singolo accesso alle Lounge Aeroportuali per Ospite: 24 USD.
Mutui
Presso Banca Etica è possibile richiedere diverse tipologie di mutuo per l'acquisto, la ristrutturazione o la costruzione della prima casa. Vediamo nel dettaglio i principali mutui presso Banca Etica.
- Mutuo Casa Verde. L'importo massimo finanziabile è di 500.000 euro e durata massima 30 anni a tasso fisso o variabile. Sono previste agevolazioni e condizioni scontate per i soci di Banca Etica. Si tratta di un mutuo che prevede tassi scontati per acquisto, costruzione e ristrutturazione di abitazioni che rispondono a precisi criteri di riduzione dell'impatto ambientale quali:
- acquisto o costruzione di abitazioni con fabbisogno energetico primario di massimo 50 kwh a mq per anno
- acquisto e ristrutturazione di abitazioni per cui il 50% del finanziamento deve essere destinato alla ristrutturazione e almeno il 30% delle spese di ristrutturazione sia destinato a interventi di risparmio energetico
- per la sola ristrutturazione di abitazioni in cui almeno il 30% del finanziamento sia destinato a interventi di risparmio energetico.
- Mutuo Casa 50 e 50: si tratta di un finanziamento destinato all'acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima casa destinato a chi ha necessità di finanziare solo il 50% della spesa totale. L'importo massimo finanziabile è pari a 500.000 euro e durata massima di 30 anni a tasso fisso o variabile. Anche in questo caso sono previste agevolazioni e condizioni scontate per i soci di Banca Etica.
- Mutuo Consapevole: è un mutuo pensato per chi ha necessità di un finanziamento pari al 100% del valore dell'immobile. Prevede tassi agevolati essendo finalizzato per favorire l'accesso al credito per acquisto ed efficientamento energetico di abitazioni da parte di singoli e famiglie con priorità di concessione alle categorie deboli (per esempio giovani coppie o famiglie monogenitoriali, lavoratori atipici etc secondo quanto disposto dal Decreto Ministeriale del 31/7/2014). Importo massimo finanziabile di 250.000 euro e durata massima 30 anni a tasso fisso o variabile. Condizioni scontate e agevolazioni per chi è socio di Banca Etica.
Prestiti
Anche il pacchetto di prestiti Banca Etica è abbastanza variegato. Di seguito i principali servizio di prestito erogati dalla banca.
- Prestito Personale Bene Comune: si tratta di una tipologia di prestito personale volta a soddisfare molteplici esigenze quali: spese sanitarie, affidi e adozioni, veicoli elettrici, ibridi o con alimentazione a GPL o metano, impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, acquisto di elettrodomestici di classe energetica A+. Importo massimo finanziabile di 75.000 euro, durata massima 15 anni e tasso fisso o variabile. Condizioni agevolate anche in questo caso per chi è socio Banca Etica.
- Prestito Personale: per rispondere alle esigenze finanziarie non previste dal Prestito Personale Bene Comune prima citato. Importo massimo finanziabile di 75.000 euro, durata da 19 mesi fino a 15 anni a tasso fisso o variabile.
- Affidamento in conto corrente: Banca Etica mette a disposizione sul conto una somma di denaro che può essere utilizzata in una o più tranche. Il tasso è fisso e si può scegliere se lasciare la somma a disposizione per un lasso di tempo determinato o indeterminato. Per richiederlo è necessario avere un conto Banca Etica, un'entrata fissa di almeno 513,46€ al mese e per i lavoratori autonomi la richiesta non può superare il 10% del giro d'affari annuo.
- Credito di Firma: attraverso questa tipologia di “prestito” Banca Etica fa da garante nei confronti di terzi, impegnandosi ad assolvere alle richieste ove il richiedente non ne abbia possibilità (per esempio per il pagamento dell'affitto).
Così come per i mutui, anche per la richiesta di un prestito Banca Etica è necessario fissare un appuntamento in fiale.
Servizi di investimento e assicurazioni di Banca Etica
La banca mette a disposizione dei clienti anche diversi prodotti e servizi di investimento e assicurazioni tra i quali:
- Deposito titoli come azioni di Banca Etica, obbligazioni, titoli di Stato, quote di fondi etici di investimento etc
- Conto deposito Time Deposit, con vincolo di durata di 12 o 24 mesi e accredito interessi a scadenza e tasso lordo rispettivamente del 2,75 e del 3%.
- Assolo Moderato 2 Ed. 12/2019: polizza di investimento assicurativo per la protezione al 100% del capitale investito in caso di morte o in caso di riscatto totale e possibilità di incrementarlo nel tempo.
- Polizza vita Multi Assimoco: prodotto di investimento assicurativo in 7 fondi comuni di investimento SGR.
Offre poi soluzioni di prestiti obbligazionari, gestione patrimoniale, acquisto di azioni Banca Etica, polizze vita e polizze assicurative per la salute.