I conti correnti Mediolanum sono declinati in 3 differenti tipologie per privati: il conto Mediolanum, SelfyConto e il Conto Base che si differenziano in base alle modalità di utilizzo, servizi offerti e relativi costi. Vediamoli più nel dettaglio.
Mediolanum Conto Base
Si tratta di un conto corrente a operatività limitata che prevede l'effettuazione solo di determinate operazioni, ossia quelle più basilari.
Il Conto Base di Mediolanum ha un canone annuo pari a 60 euro, comprensivo di un numero di operazioni in alcuni casi limitato. Le operazioni comprese nel canone sono gratuite a eccezione dell'invio dell'estratto conto cartaceo. Di seguito il numero delle operazioni che è possibile effettuare annualmente col Conto Base:
- elenco movimenti: 6
- prelievo contante allo sportello: 6
- prelievo contante presso ATM della banca: illimitate
- prelievo contattare presso ATM di altre banche: 12 poi 0,50 alla 13° operazione
- pagamenti rievuti tramite bonifico Sepa (compreso stipendio e pensione): 36
- bonifici Sepa: 6 0,50 al 7° bonifico
- versamento contanti e assegni: 12
- pagamenti tramite carta di debito: illimitati
- emissione, rinnovo e sostituzione carta di debito Mediolanum Card: 1
Per coloro che appartengono alle “fasce socialmente svantaggiate” con ISEE inferiore a 11.600 euro il canone è gratuito e non si paga l'imposta di bollo.
Esiste poi la variante Conto Base Pensionati, richiedibile da chi percepisce una pensione lorda annua fino a 18.000 euro. Per tali soggetti il canone è gratuito mentre l'imposta di bollo è dovuta. Col Conto Base Pensionati non è possibile effettuare bonifici Sepa in uscita.
Conto Mediolanum
Il Conto Mediolanum è un conto completo con canone annuo di 90 euro che prevede molti servizi gratuiti tra i quali i bonifici Sepa online in euro, addebito utenze e prelievi presso qualsiasi ATM. Sono gratuiti i versamenti di contante e assegni anche presso gli sportelli delle Poste e quelli convenzionati Intesa Sanpaolo.
Il canone del Conto Mediolanum è gratuito per il primo anno e sempre gratuito per chi ha meno di 30 anni. Fino al 31.12.2023 è poi azzerabile se si appartiene ai profili promozionali “Black”, “Elite”, “Privilege” ,“Smart+ e “Youn” di Mediolanum ForYou in base alla specifica situazione patrimoniale del correntista.
Al conto viene associata una carta di debito (gratuita) contacless realizzata in PVC 100% riciclato, abilitata per acquisti online e nei punti fisici, anche con lo smartphone tramite Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay, Fitbit Pay, Xiaomi Pay, Swatch Pay.
Selfyconto
SelfyConto è il conto completamente online di Banca Mediolanum. Il canone è gratuito per il primo anno e sempre gratuito per chi ha meno di 30 anni. Dal secondo anno ha un costo annuale pari a 45 euro.
La carta di debito e i prelievi in area euro sono sempre gratuiti.
Carta di debito Mediolanum
La carta di debito Mediolanum Card ha plafond giornaliero di 3.000 euro e mensile di 4.500 euro. Si tratta di una carta Nexi abilitata sul circuito Mastercard con canone gratuito. I prelievi sono gratuiti in area euro mentre in area extra euro è previsto un costo di 3,62€ + commissioni del circuito.
In caso di smarrimento della carta, la riemissione ha un costo di 7,75 euro. Il blocco della carta può essere comodamente effettuato tramite app.
Dotata di tecnologia contactless, la carta di debito Mediolanum è poi abilitata ai pagamenti tramite Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay, Fitbit Pay, Xiaomi Pay, Swatch Pay.
Carte di credito Mediolanum
Col Conto Mediolanum e SelfyConto è possibile richiedere due differenti tipi di carte di credito: la Mediolanum Credit Card e la Mediolanum Credit Card Prestige.
- La Mediolanum Credit Card ha un canone annuale di 40 euro (gratuito per il primo anno) e non prevede interessi di mora. Il tasso di cambio e le maggiorazioni per le operazioni in valuta estera diversa dall'euro sono pari al 2% dell'importo transato. La sostituzione della carta per duplicato ha un costo di 15 euro. I limiti di utilizzo sono di 1.500 e 3.000 euro. La carta di credito è comprensiva di polizza assicurativa multirischi gratuita ed è abilitata ai pagamenti tramite Apple Pay, Samsung Pay e Google Pay™.
- La Mediolanum Credit Card Prestige ha invece un canone annuo pari a 80 euro con limiti pari a 5.000 e 10.000 euro. Rispetto alla Mediolanum Credit Card, con la Prestige il rilascio di un duplicato non costa nulla ed è possibile accedere gratuitamente alle lounge aeroportuali del circuito Loung Key.
Carta prepagata Mediolanum Prepaid Card
La Mediolanum Prepaid Card è una carta prepagata con un massimale di spesa di 3.000 euro. La ricarica può essere effettuata tramite app e banking center al costo di 1 euro; tramite home banking al costo di 2 euro; tramite i punti vendita SisalPay e le tabaccherie convenzionate con Banca 5 in tutta Italia al costo di 2 euro.
É poi associabile ai servizi di pagamento Apple Pay, Samsung Pay e Google Pay™
Mutui Mediolanum
Presso Banca Mediolanum è possibile accendere differenti tipologie di mutui per le più diversificate esigenze. Vediamoli nel dettaglio.
- Mutuo Mediolanum: si tratta di un finanziamento a tasso variabile a medio-lungo termine con possibilità di scelta del piano di rimborso, tipologia di tasso, durata e percentuale da finanziare. La durata va da un minimo di 10 a un massimo di 30 anni e l'ammontare del mutuo arriva fino a un massimo dell'80% del valore del bene.
- Mutuo Mediolanum Young: riservato a chi ha meno di 35 anni e un contratto di lavoro a tempo indeterminato. L'importo massimo finanziabile corrisponde al 90% del valore dell'immobile per importi massimi fino a 300.000 euro. Si può scegliere la durata del mutuo fino a 30 anni con possibilità di saltare la rata: fino a 2 ogni anno e fino a 6 per la durata del mutuo
- Mutuo Mediolanum Casa+: si tratta di un finanziamento a medio-lungo termine a tasso variabile con ipoteca di primo grado sull'immobile per lavori di ristrutturazione. Si può richiedere fino all'80% del valore dell'immobile con un minimo finanziabile di 25.000 euro. Durata minimo 10 e massimo 20 anni
- Mutuo Mediolanum Eco+: finalizzato all'acquisto di un immobile ad alta efficienza energetica (classe B, A e A+), oppure allo scambio o la surroga di un mutuo presso un altro istituto. Il TAN è variabile e si può finanziare fino a massimo il 90% del valore dell'immobile e 80% massimo in caso di scambio o surroga del mutuo. Minimo finanziabile 30.000 euro.
- Mutuo Mediolanum Bioedilizia+: finanziamento dedicato alle operazioni di acquisto e scambio di prima e seconda casa su immobili in bioedilizia con certificazione S.A.L.E., Casa Clima o Arca. Il TAN è variabile con durata minima di 10 e massimo di 25 anni. Percentuale massima finanziabile pari al 70% del valore dell'immobile. Importo minimo finanziabile 30.000 euro.
- Mutuo Mediolanum BCE: finanziamento a medio-lungo termine indicizzato al tasso di rifinanziamento principale della BCE. Si tratta di un mutuo ipotecario e può essere richiesto per l’acquisto di un immobile, nonché per lo scambio o la surroga di un mutuo. Il TAN è variabile con durata di minimo 10 e massimo 20 anni. Percentuale finanziabile massimo 80% del valore dell'immobile e importo minimo di € 30.000 euro
Prestiti Mediolanum
Vasta offerta anche per le opzioni di prestito presso Banca Mediolanum. Vediamole nello specifico.
- Prestito Mediolanum: si tratta di un prestito a tasso variabile da richiedere per esigenze famigliari o personali. Lo possono richiedere: i titolari di un conto Mediolanum da almeno 3 mesi o se si è investito almeno 5.000 euro in prodotti di risparmio gestito e/o titoli deposito a custodia presso la banca. La modalità di rimborso avviene tramite addebito automatico sul conto delle rate mensili. Si possono richiedere dai 2.000 ai 250.000 euro con durata minima di 12 mesi e massima di120 mesi. Non può essere utilizzato per finanziare attività commerciali o imprenditoriali. Il prestito è garantito dai prodotti di investimento detenuti dal cliente presso Banca Mediolanum
- Prestito Mediolaum Casa+: é un prestito finalizzato al finanziamento di lavori di ristrutturazione di immobili a uso residenziale. Le condizioni per richiederlo sono le medesime del prestito Mediolanum ossia, avere un conto da almeno 3 mesi o aver investito minimo 5.000 euro in prodotti di risparmio gestito e/o deposito a custodia presso la banca. Il tasso è variabile e si possono chiedere dai 4.000 ai 100.000 euro per un minimo di 12 mesi fino a un massimo di 120 mesi
- Prestito Mediolanum Eco+ Mobility: prestito a tasso variabile finalizzato all'acquisto di automobili elettriche o ibride, cicli e motoveicoli. Durata minima superiore ai 18 mesi e massima 120 mesi. Somma richiesta minimo 2.000 e massimo 75.000 euro. Per richiederlo vigono le stesse condizioni dei prestiti precedenti.
- SelfyCredit Instant: si tratta di un prestito personale richiedibile tramite app e con accredito sul conto in tempo reale. Il TAN è fisso al 7,95% mentre il TAEG massimo è 8,27%. Si possono richiedere fino a 20.000 euro, differenziati in 5 fasce di importi: fino a 2.500 euro, fino a 5.000 euro, fino a 10.000 euro, fino a 15.000 euro e fino a 20.000 euro. La procedura di richiesta va effettuata tramite app nella quale indicare la cifra che si vuole richiedere, durata e finalità del prestito. In seguito all'inserimento dei dati, a seconda della cifra, verranno indicati i requisiti necessari per poter procedere. Per esempio si può richiedere un prestito fino a 2.500 euro se:
- si ha un'età compresa tra i 18 e i 75 anni
- si è titolari di un conto Medionalum da almeno 90 giorni
- si ha un saldo corrente non inferiore ai 400 euro negli ultimi 3 mesi
- si ha un accredito continuativo di stipendio/pensione non inferiore ai 1.000 euro oppure si detiene un patrimonio totale pari almeno a 5.000 euro presso la banca
- non si abbia in essere un fido di importo superiore ai 1.500 euro.
- SelfyShop: sempre tramite l'app è possibile richiedere un prestito a tasso zero per l'acquisto di prodotti inseriti a catalogo (per esempio smartphone Samsung, smartbox Boscolo etc). La durata è di minimo 6 mesi e i requisiti sono gli stessi previsti per il SelfyCredit Instant. Anche in questo caso il prestito va richiesto tramite app con le stesse modalità di cui sopra. La spedizione del prodotto acquistato è gratuita.
- Selfy PayTime: permette la rateizzazione dei movimenti in addebito per importi compresi tra i 100 e i 2.500 euro con un piano di rimborso la cui durata è personalizzabile da 3 a 48 mesi. Anche in questo caso occorre effettuare la richiesta tramite app a seguito della verifica di requisti richiesti.
Fido Mediolanum
Possono richiedere un fido Mediolanum (sia a revoca che a scadenza) coloro che sono correntisti della banca o intestatari di un patrimonio investito in prodotti di Risparmio Gestito e/o titoli in deposito custodia presso la banca commisurato all'importo del fido e superiore a 5.000 euro come garanzia del fido stesso.
Il fido ha un tasso variabile e l'importo richiedibile va dai 1.000 ai 250.000 euro. Il fido ha validità fino a revoca o a scadenza (massimo 12 mesi).
Investimenti, trading e assicurazioni Mediolanum
Banca Mediolanum mette a disposizione dei clienti anche un pacchetto di servizi di investimento su fondi comuni, servizi di gestione patrimoniale, trading ETF su mercati esteri e piani di previdenza integrativa.
Sono inoltre disponibili i prodotti assicurativi come polizze casa e per il business nonché di previdenza.