Banca Sella offre 3 tipi di conti rivolti ai privati: Start, Premium e Conto Tuo Valore. Si tratta di conti multicanale: è possibile operare tramite canali digitali oppure con il supporto delle succursali. Tuttavia, l’apertura del conto presso una succursale (così come lo svolgimento delle operazioni in filiale) prevede delle commissioni.
» Conto Start
Si tratta di un conto online che offre tutte le funzionalità di un conto corrente, disponibili anche da smartphone 24/7. Il canone è gratuito per i primi 3 mesi, poi è di 1,50€ al mese (addebitati trimestralmente).
Il conto Start include una carta di debito e con canone annuo gratuito qualora venga richiesta in fase di apertura del conto; altrimenti – se richiesta in un secondo momento - il canone sarà gratuito solo il primo anno per poi essere di 18€ all’anno.
Il conto Start comprende:
- Prelievi da ATM Sella gratuiti e illimitati
- 4 prelievi gratuiti al mese da ATM di altra banca in area euro
- Bonifici online illimitati e gratuiti verso tutti in Italia e Paesi SEE
- Carta di debito gratuita
» Conto Premium
Il conto Premium è l’upgrade del conto Start, il canone mensile è di 1,50€ per i primi 3 mesi, poi diventa di 5,00€/mese.
A differenza del conto Start:
- Prelievi gratuiti da ATM Sella in area euro
- I prelievi gratuiti da ATM di altra banca (in area euro) sono 6 al mese
- Sono inclusi 2 bonifici istantanei al mese
- Carta di debito gratuita
- Rilascio di una carta di credito senza canone annuo
» Conto Circle
Il conto Circle è stato ideato per condividere le spese in famiglia, tra amici o coinquilini. Ha un canone di 5,00€/mese per i primi 3 mesi, poi di 8,00€/mese.
Il conto Circle comprende:
- I prelievi da ATM Sella in area euro sono sempre gratuiti e illimitati
- I prelievi da ATM di altra banca (in area euro) sono sono sempre gratuiti e illimitati
- I bonifici online e istantanei sono sempre gratuiti e illimitati
» Conto Tuo Valore
È il conto corrente abbinato ad un’assicurazione sulla vita che, oltre ai vantaggi di un normale conto corrente, offre la possibilità di investire e disinvestire automaticamente. Il rendimento minimo garantito è fissato trimestralmente sull’importo investito in polizza.
Per sottoscrivere il Conto Tuo Valore è necessaria una liquidità superiore a 7.000€. Il canone annuo del Conto Tuo Valore è di 28€.
Carte
Banca Sella prevede diverse soluzioni di carte di pagamento, ovvero carte di debito e credito, carte prepagate e carte per versamenti.
Vediamole insieme.

» Carte di debito
I conti online Start e Premium includono una carta di debito MasterCard gratuita. Se la carta non viene richiesta all’apertura del conto, invece, ha un costo annuale di 18,00€.
» Carte di credito
Sella offre le seguenti carte di credito:
- Carta di credito Visa: ha un canone annuo è di 41,00€ e il plafond mensile di 1.300€. Per i titolari del conto Premium la carta di credito Visa Classic ha canone gratuito.
- Carta di credito MasterCard Platinum: i primi 12 mesi ha un canone annuo di 150,00€, poi il canone è variabile a seconda dell'importo speso nell'anno precedente.
Il plafond è variabile. Oltre ai normali servizi di una carta di credito, questa carta offre servizi assicurativi e vantaggi per viaggiare.
Trading online
Banca Sella offre un conto pensato per chi intende fare trading online. Nel trimestre di apertura del conto e in quello successivo il canone non viene applicato, dal terzo trimestre il canone è gratuito se vengono effettuate almeno 5 operazioni di trading online nel trimestre precedente.
Inoltre, non è previsto alcun canone per il servizio di custodia, amministrazione e trasferimento titoli.
Con il conto trader si hanno a disposizione app e piattaforme all’avanguardia, come SellaXtrading e SellaExtreme. Le commissioni del conto Trader sono tuttavia convenienti soltanto per i traders attivi. Per chi effettua poche operazioni mensili l’offerta del trading online di Banca Sella non è tra le più competitive.

Investimenti
Banca Sella offre un servizio di consulenza personalizzato volto ad orientare il cliente nelle attività di investimento, in base alle sue necessità e preferenze.
Ecco le principali soluzioni di investimento e risparmio:
- Sella Evolution: consente di investire in una gestione patrimoniale in ETF, costruita in base al profilo dell’investitore e ad un orizzonte temporale definito. Per l'attività di selezione degli ETF, Banca Sella si avvale di Moneyfarm, una delle maggiori società di gestione patrimoniale digitale in Europa. Il conferimento minimo iniziale è di 5.000 euro.
- Fondi di Investimento: sarà possibile investire in più di 1.800 fondi sul mercato messi a disposizione da 40 società selezionate, con zero commissioni se si opera online.
- Piani Individuali di Risparmio (PIR): sono dedicati ai piccoli investitori e garantiscono l’esenzione dall'imposta sui rendimenti e sulle plusvalenze (purché ogni investimento annuo sia detenuto per almeno 5 anni) e l’esenzione dall’imposta di successione. Si può essere titolari di un solo PIR, con un importo massimo di 30mila euro all'anno ed entro un limite complessivo di 150mila euro in 5 anni.
- Deposito vincolato Banca Sella: il cliente può scegliere per quanto tempo vincolare i propri risparmi ad un tasso fisso e predeterminato. Alla scadenza del periodo scelto, si potrà decidere se prelevare le somme o vincolarle nuovamente con gli interessi.
- Sella Multi Solution: è la polizza vita Multiramo di tipo misto, a premio unico e con facoltà di versamenti aggiuntivi.
Prestiti
I prestiti messi a disposizione da Banca Sella sono diversi e possono essere richiesti direttamente online:
- Prestito Tuo: consente di richiedere da 2.000€ a 25.000€ con durata da 12 a 120 mesi.
- Prestito d’Onore: è un finanziamento pensato per gli studenti che vogliono continuare la propria formazione, in quanto copre i costi dei master post-universitari italiani e internazionali e parte delle spese di alloggio. La restituzione del prestito d'onore inizia a partire dai sei mesi dalla fine del master e deve avvenire entro 84 mesi.
- Prestito Green: è il prestito per finanziare i progetti ecosostenibili, come l’acquisto di auto elettriche o la sostituzione di impianti di climatizzazione. L’importo del finanziamento è fino a 75.000€ e ha una durata fino a 120 mesi.
- Cessione del quinto: la cessione del quinto della pensione è un prestito a tasso fisso che può avere importo massimo di 45.000€ euro e durata compresa tra 36 e 120 mesi. L’importo della rata non può essere superiore a 1/5 del valore della pensione.
Mutui
Banca Sella offre soluzioni di mutuo a tasso fisso e variabile per rispondere alle diverse esigenze del cliente. È possibile calcolare la rata e richiedere il mutuo direttamente online; in seguito, si verrà contattati da uno specialista dedicato.
- Mutuo variabile: è ideale per chi desidera un mutuo con tasso in linea con l'andamento dei mercati. Ciò permette di beneficiare delle riduzioni dei tassi di interesse, ma allo stesso tempo vi è il rischio di eventuali aumenti
- Mutuo fisso: in questo caso l’importo delle rate viene stabilito al momento della firma del contratto
- Mutuo Green: un finanziamento per chi sceglie di investire in un immobile ad alta efficienza energetica e risparmiare non solo sulle bollette, ma anche sugli interessi del primo anno
I mutui possono essere richiesti per l’acquisto della prima e della seconda casa e per la ristrutturazione. Inoltre, se si è già in possesso di un mutuo, si può richiedere il trasferimento del debito residuo a un’altra banca che offre condizioni migliori.
Con il Fondo di Garanzia Prima Casa viene rilasciata garanzia, a prima richiesta, nella misura massima del 50% della quota capitale su mutui ipotecari fino a 250.000 euro, destinati all'acquisto di unità immobiliari destinate ad abitazione principale del mutuatario.