Conti
26 Marzo 2025

Conto corrente aziendale online vs tradizionale: quale scegliere

Il possesso di un conto aziendale dedicato al proprio business consente una più efficace gestione dell'attività, sia da un punto di vista fiscale che contabile e amministrativo.

A offrirlo sono sia le banche di stampo tradizionale che le banche online, più orientate verso una maggiore semplificazione e facilità di accesso a strumenti e servizi.

Proviamo allora a capire quali sono le principali differenze tra un conto aziendale offerto da una banca tradizionale e un conto business online al fine di aiutarti a capire quale sia la scelta più adatta alle tue esigenze.

Conto corrente aziendale: cos'è e perché è utile

Prima ancora di entrare più nel dettaglio iniziamo col dire che, a prescindere dalla specifica tipologia (tradizionale vs online), avere un conto aziendale dedicato porta con sé diversi importanti vantaggi.

Al di là del fatto che in alcuni specifici casi il conto corrente aziendale è obbligatorio, separare le finanze personali da quelle derivanti dall'attività professionale svolta implica la possibilità di:

  • monitorare in maniera più pratica ed efficiente il flusso delle entrate e delle uscite, evitando di confonderle con quelle personali
  • semplificare le attività relative alla gestione contabile, amministrativa e fiscale
  • ridurre il rischio di incappare in eventuali contestazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate in merito per esempio a pagamenti o spese aziendali non correttamente rendicontate
  • avere più facilmente accesso a importanti servizi aggiuntivi quali per esempio la richiesta di prestiti o finanziamenti per l'attività.

Un'efficace gestione delle finanze aziendali è quindi di fondamentale importanza per qualsiasi attività e il conto aziendale assolve proprio a questo scopo. Possedere uno dei migliori conti business impatta infatti sulla gestione dei pagamenti, della liquidità e su tutte le operazioni che si compiono nel quotidiano.

Ma cosa è meglio tra un conto tradizionale e uno online? Scopriamolo.

Conto business online: i vantaggi rispetto al conto tradizionale

I conti business online presentano tutta una serie di differenze e vantaggi rispetto ai conti tradizionali.

Eccoli di seguito.

  • Costi: i costi dei conti business online sono inferiori rispetto ai conti tradizionali. Non presentano costi di apertura e solitamente vengono offerti in più piani tariffari con la possibilità di sottoscriverne uno anche a canone completamente gratuito
  • Accesso e monitoraggio del conto: è possibile monitorare e accedere al conto in qualsiasi momento così come di effettuare operazioni in maniera immediata tramite app o home banking
  • Integrazione di strumenti e software: i conti online per aziende sono ricchi di funzionalità aggiuntive, volte a facilitare ulteriormente la gestione dell'attività come per esempio la categorizzazione delle spese, generazione di report personalizzati, concessione di autorizzazioni personalizzate di accesso al conto per i dipendenti, riconciliazione fatture, software gratuiti di contabilità
  • Servizi aggiuntivi: in alcuni casi è possibile per esempio maturare del cashback sulle spese aziendali effettuate con carta, interessi sulla liquidità e assicurazioni di viaggio.

Conti business online vs conti aziendali tradizionali: cosa è meglio?

Nel corso degli ultimi anni l'approccio digitale ha preso sempre più piede, non solo in relazione ai conti personali ma anche rispetto ai conti dedicati all'attività professionale.

La scelta di optare verso un conto business online rispetto a un conto aziendale tradizionale, passa attraverso la considerazione della principale differenza che sussiste tra i due. Col conto aziendale tradizionale hai a disposizione un canale fisico (la filiale) che viene a mancare nel caso dei conti business online.

Questa sostanziale differenza si traduce però generalmente in costi più elevati e in un maggior dispendio di tempo, sia in fase di apertura del conto che in relazione a eventuali lungaggini burocratiche allo sportello per esempio in caso di firma o ritiro di documenti.

Un conto business online ti consente invece di operare da remoto in qualsiasi momento, tramite app o home banking.

Non solo, l'approccio digitale e innovativo che contraddistingue i conti business online, consente di usufruire di tutta un serie di integrazioni che agevolano ulteriormente la gestione aziendale.

Infine, offrono spesso servizi aggiuntivi completamente assenti nei conti aziendali tradizionali quali per esempio cashback e assicurazioni di viaggio.

CONTO BUSINESS ONLINE

       

CONTO TRADIZIONALE

 Apertura conto Online

       

In filiale
 Costi Generalmente più economico

       

Più elevati, sia per il canone che per le operazioni bancarie
 Integrazione funzionalità Circle Check

       

Circle Cross
 Accesso multiutente Circle Check

       

Circle Cross
 Possibilità di versare denaro/assegni Generalmente assente

       

Circle Check

La scelta quindi tra un conto business online e un conto aziendale tradizionale passa anzitutto attraverso l'identificazione dei propri specifici bisogni. Se preferisci per esempio un canale fisico, il conto online non fa per te. Se invece preferisci beneficiare di costi contenuti, integrazioni e servizi aggiuntivi e la comodità di un conto sempre accessibile, allora devi senz'altro considerare uno dei migliori conti correnti business online attualmente in circolazione.

Un conto aziendale online è particolarmente vantaggioso per PMI, startup e freelance, i quali possono beneficiare di costi più bassi nonché di un conto digitale pratico e funzionale. Il conto aziendale tradizionale, seppure più costoso e meno intuitivo, risulta necessario se la tua attività richiede l'accesso in filiale per svolgere alcune operazioni come il versamento di contanti o l'accesso ai fidi. Analizza dunque l'operatività del tuo business e valuta se ci sono le condizioni per prediligere un più efficiente conto aziendale online.

Miglior conto business online: Finom

Tra i migliori conti business attualmente presenti sul mercato, Finom rappresenta un'opzione da tenere in considerazione.

Finom conto business è un conto multivaluta dotato di IBAN italiano ricco di funzionalità aggiuntive volte a semplificare la gestione aziendale nella sua interezza. Tra queste:

  • fatturazione elettronica
  • riconciliazione manuale di fatture e pagamenti
  • accesso, se si desidera, al commercialista
  • possibilità di digitalizzare ricevute e scontrini
  • integrazioni gratuite di contabilità.

Oltre a poter effettuare le più comuni operazioni quali prelievi, pagamenti e bonifici, è possibile anche richiedere carte prepagate e maturare cashback sugli acquisti effettuati.

Il conto Finom è destinato a liberi professionisti, freelance e aziende ed è possibile scegliere tra 5 differenti piani tariffari tra i quali un piano base a canone gratuito.

Apri un conto Business con Finom: facile da aprire e 100% online

Vuoi scoprire qual è il conto aziendale migliore per te?
Ti aiutiamo noi.

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close