Conti
20 Marzo 2025

Conto corrente remunerato: i migliori 6 di aprile 2025

Partiamo da una semplice considerazione di base: tenere ferma la liquidità sul conto corrente non è mai una scelta conveniente se desideri mettere a frutto i tuoi risparmi ed evitare che questi vengano erosi col passare degli anni dall'inflazione e dall'aumento dei prezzi.

La stragrande maggioranza delle principali banche italiane, come per esempio Intesa Sanpaolo e Unicredit, offrono un saldo creditore pari a zero. Tradotto: non riconoscono nessun interesse sulle somme presenti sul conto.

Per ridurre il rischio che i tuoi risparmi vengano erosi, puoi valutare di iniziare a investire così come di vincolare delle somme su uno dei migliori conti deposito presenti sul mercato. Oppure, puoi anzitutto pensare di ridurre queste perdite depositando i tuoi risparmi su un conto corrente remunerato.

Vediamo quindi cos'è e come funziona e, soprattutto, qual è il miglior conto corrente remunerato attualmente presente sul mercato.

Conto corrente remunerato: cos'è e come funziona

Il conto corrente remunerato è un conto che ti consente di maturare interessi in relazione alla liquidità presente sul conto stesso.

Si tratta del classico conto corrente che tutti noi utilizziamo per farci accreditare lo stipendio, effettuare pagamenti con carta, bonifici bancari e via di seguito.

Tra un conto remunerato e uno non remunerato non esiste quindi nessuna differenza a livello operativo se non, appunto, la possibilità di maturare interessi.

Diverso tempo addietro, erano diverse le banche che riconoscevano un tasso un tasso di interesse creditore sulla liquidità ma, nel corso degli ultimi anni, questa consuetudine è stata abbandonata.

Esistono però a oggi alcune banche che offrono un conto remunerato, spesso in occasione di qualche promozione sui conti correnti.

Vediamo allora quali sono i migliori del momento.

Il miglior conto corrente remunerato del mese

Benché la convenienza di un conto piuttosto che di un altro sia sempre soggettiva, la scelta del miglior conto remunerato passa attraverso la valutazione di alcuni fattori quali il tasso di interesse, il costo del conto in sé e i servizi offerti.

Riportiamo di seguito la classifica dei migliori conti correnti remunerati del mese con una descrizione delle principali caratteristiche di ognuno per un più agevole confronto delle offerte.

1

Trade Republic

4.8/5

 

Tasso di interesse: 2,5% lordo (netto 1,85%)

Canone mensile: gratuito

Prelievi: gratis per importi superiori ai 100€

Bonifici SEPA: gratuiti

Servizi aggiuntivi: 1% di saveback

Trade Republic è una banca che ti consente di effettuare trading su azioni, criptovalute, ETF e derivati. Recentemente ha notevolmente ampliato la sua offerta con il lancio di un vero e proprio conto corrente.

Il conto corrente Trade Republic è dotato di IBAN italiano e riconosce un tasso di interesse pari al 2,5% lordo annuo con liquidazione degli interessi su base mensile.

Tra i suoi maggiori punti di forza, l'assenza di maggiorazioni sul tasso di cambio, prelievi in euro sempre gratuiti per importi superiori ai 100€ e l'1% di saveback sugli acquisti effettuati con carta con reinvestimento automatico nel piano di accumulo di Trade Republic.

Il canone mensile è gratuito e sono gratis anche tutti i bonifici SEPA, sia ordinari che istantanei

Apri un conto remunerato con Trade Republic e inizia a guadagnare interessi sulla tua liquidità

2

IBL Banca

4.8/5

 

Tasso di interesse: fino al 2,75% lordo (netto fino a 2,045%)

Canone mensile: 2€ azzerabile (Piano Semplice); 8€ riducibili (Piano Straordinario)

Prelievi: gratis presso ATM IBL Banca

Bonifici SEPA: 1,25€

Servizi aggiuntivi: nessuno

Controcorrente di IBL Banca è disponibile in due versioni, Semplice e Straordinario, con canone rispettivamente di 2€ (azzerabile) e 8€ (scontabile fino a 6€).

Con entrambi i piani è prevista un remunerazione sulla giacenza media annua del 2,75% lordo annuo fino al 31 luglio 2025 (per importi fino a 150.000€, per importi superiori il tasso è 1,50%). Il tasso di interesse indicato è in via promozionale e per beneficiarne occorre aprire un conto entro il prossimo 30 aprile 2025.

Inoltre, sia col piano Semplice che con quello Straordinario, sono sempre gratuiti i prelievi presso ATM IBL e le ricariche online della carta prepagata.

I bonifici SEPA online, sia ordinari che istantanei, hanno un costo di 1,25€. Puoi effettuare gratuitamente un bonifico SEPA al mese col piano Semplice e 4 bonifici al mese col piano Straordinario.

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close