Conti
13 Marzo 2025

Il conto deposito Findomestic conviene? Opinioni e recensione aprile 2025

Fondata nel 1984, Findomestic è una banca storica con ormai oltre 40 anni di esperienza e professionalità nel settore. Nel 2011 entra a far parte del gruppo BNP Paribas, continuando a offrire un pacchetto completo di prodotti e servizi quali mutui, prestiti, conto corrente e conto deposito.

Nello specifico di questa recensione sul conto deposito Findomestic, vediamo nel dettaglio come funziona, quali interessi offre e quali sono gli eventuali costi da sostenere. Al termine, troverai le nostre opinioni finali per aiutarti a capire se quello offerto da Findomestic può fare al caso tuo e rientrare tra i migliori conti deposito attualmente in circolazione.

pros Pro:

  • Protezione dei fondi fino a 100.000€
  • Deposito massimo 500.000€
  • Possibilità di cointestare il conto

cons Contro:

  • Imposta di bollo a carico del cliente

Conto deposito Findomestic: come funziona

Il conto deposito Findomestic è un prodotto di risparmio all'insegna della flessibilità. Si tratta infatti di una linea libera che ti consente di prelevare i tuoi fondi in qualsiasi momento desideri, senza incorrere in nessuna penale o perdita degli interessi maturati.

Il tasso di interesse è fisso e viene calcolato semestralmente in relazione all'indice di riferimento Euribor 6 mesi. Attualmente, come vedremo meglio più avanti, arriva fino al 2% lordo annuo.

Il deposito minimo richiesto è molto contenuto ed è pari a 100€. Il tetto massimo è invece di 500.000€.

Il conto deposito Findomestic viene gestito interamente online ed è possibile attivare ulteriori servizi nel caso in cui il conto corrente d'appoggio sia anch'esso Findomestic. Nello specifico puoi attivare direttamente in app:

  • il servizio “Soglia Guadagno”: puoi impostare sul tuo conto corrente una soglia massima superata la quale, l'eccedenza viene automaticamente trasferita dal conto corrente al conto deposito
  • il servizio “Salva Resto”: per ogni acquisto effettuato con la carta di debito, puoi decidere di arrotondare le spese a 1€ o a 5€ da destinare sul conto deposito.

Sempre tramite app o area clienti, puoi decidere in qualsiasi momento di trasferire gratuitamente somme di denaro dal conto deposito al conto corrente d'appoggio con accredito immediato delle stesse.

Findomestic conto deposito: interessi

Come anticipato, il conto deposito Findomestic offre un tasso indicizzato il cui calcolo viene effettuato in relazione all'indice di riferimento Euribor 6 mesi. Ciò significa che il tasso di interesse terrà conto, sia in positivo che in negativo, delle variazioni del mercato.

Nello specifico, il tasso di interesse attuale è il seguente:

  • dal 1° aprile al 30 giugno: 2% lordo (netto 1,28%)

Il calcolo degli interessi è giornaliero mentre la liquidazione degli stessi avviene semestralmente, nello specifico il 30 giugno e il 31 dicembre di ogni anno. Ciò significa che se apri il conto deposito nel mese di aprile, riceverai già a giugno gli interessi maturati.

Gli interessi maturati vengono automaticamente accreditati sul conto deposito stesso, dove maturano a loro volta ulteriori interessi.

Findomestic conto deposito: simulazione rendimento

Quanto rende il conto deposito Findomestic? Proviamo a fare una simulazione su 12 mesi supponendo di depositare una somma pari a 50.000€ e un tasso lordo del 2% invariato nei 12 mesi.

Ricordiamo che per ottenere il rendimento netto di un conto deposito occorre considerare, come da normativa vigente, la tassazione al 26% degli interessi maturati e l'imposta di bollo del conto deposito (pari allo 0,2% della somma depositata).

Abbiamo:

  • somma depositata: 50.000€
  • interessi maturati: 1.000€
  • tassazione (26% sugli interessi maturati): 260€
  • imposta di bollo (0,2% del capitale depositato): 100€
  • rendimento netto (interessi maturati – tassazione – imposta di bollo): 640€.

Il rendimento del conto deposito Findomestic è quindi pari a 640€.

🔎 Scopri quali sono le offerte più convenienti del momento nella classifica aggiornata dei migliori conti deposito del mese.

Quali sono i costi del conto deposito Findomestic?

Il conto deposito Findomestic, così come la quasi totalità dei conti deposito, non ha nessun costo di apertura, gestione o eventuale chiusura.

Sono gratuiti anche tutti i trasferimenti di denaro dal conto deposito al conto corrente d'appoggio.

L'unico costo è quello relativo all'eventuale invio cartaceo dell'estratto conto (pari a 2€) mentre è gratuito quello online e all'imposta di bollo pari allo 0,2% della somma depositata.

Quanto è sicuro il conto deposito Findomestic?

Findomestic nasce nel 1984 per poi entrare a far parte, nel 2009, del gruppo BNP Paribas. Con oltre 40 anni di esperienza nel settore, più di 5 milioni di clienti e 18 mila dipendenti, rappresenta oggi uno dei principali gruppi bancari in Italia.

Scendendo più nel dettaglio in relazione alla sicurezza, ricordiamo che Findomestic aderisce al FITD (Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi) che garantisce ogni depositante fino a un massimo di 100.000€ in caso di, seppur improbabile, default della banca.

Prendiamo poi in considerazione uno dei principali parametri di riferimento del settore, utilizzati per valutare la solidità finanziaria di banche e istituti: il Cet1. Il Cet1 di BNP Paribas, del quale Findomestic fa parte, è del 12,9%, ben al di sopra del limite minimo stabilito dalla BCE.

Possiamo quindi concludere che Findomestic è una banca solida e affidabile.

Apertura conto deposito Findomestic

L'apertura del conto deposito Findomestic avviene online, tramite una semplicissima procedura guidata nel corso della quale dovrai tenere a portata di mano:

  • documento di riconoscimento emesso in Italia
  • tessera sanitaria
  • cellulare.

Ti basterà inserire i tuoi dati personali e le informazioni di contatto, sottoscrivere il contratto tramite firma digitale e caricare i documenti richiesti per la verifica dell'identità.

Una volta effettuate le verifiche di rito, riceverai le coordinate bancaria del conto deposito e potrai iniziare a versare le somme che desideri.

In alternativa alla procedura online, puoi recarti di persona presso una delle Agenzie Findomestic sparse sul territorio.

Conto deposito Findomestic cointestato

Il conto deposito Findomestic può essere cointestato solo se il conto corrente d'appoggio è anch' esso Findomestic. Inoltre, la cointestazione può avvenire solo tra i titolari del conto corrente. Ossia, se il conto corrente d'appoggio Findomestic è intestato a X e Y, il conto deposito può essere anch'esso cointestato solo a X e Y.

Per la cointestazione del conto è necessario aprirlo presso un'Agenzia Findomestic oppure tramite canale telefonico. Non è quindi possibile usufruire della procedura online.

La cointestazione è a firma disgiunta. Ogni titolare può quindi operare senza l'autorizzazione dell'altro, per esempio versando o prelevando fondi in maniera del tutto autonoma.

Opinioni conto deposito Findomestic: quanto conviene?

Dopo averne descritto le caratteristiche, esponiamo di seguito le nostre opinioni sul conto deposito Findomestic provando a rispondere alla nostra domanda di partenza: quanto conviene?

Con la debita premessa che la convenienza del conto deposito Findomestic, al pari di qualsiasi altro prodotto bancario, non può prescindere dalle soggettive esigenze di ognuno, proviamo comunque a delineare un quadro riassuntivo.

Si tratta di un conto deposito a costo zero atto a soddisfare esigenze di risparmio in maniera molto flessibile e pratica. In ogni momento è possibile prelevare le somme depositate con accredito immediato sul conto corrente d'appoggio. Qualsiasi operazione viene comodamente effettuata online, tramite home banking o app dedicata.

Il conto corrente d'appoggio non deve necessariamente essere aperto presso Findomestic e sono poche le banche a concedere questa possibilità. Apprezzati anche i servizi aggiuntivi in caso si sia invece anche titolari di un conto corrente Findomestic.

In merito alla sicurezza abbiamo visto come la banca possa essere considerata un istituto solido e affidabile con protezione dei fondi fino a 100.000 euro per depositante.

In merito ai tassi di interesse, abbiamo un tasso indicizzato che segue le variazioni di mercato ed è attualmente pari al 2% fino al prossimo 30 giugno. Se quindi la principale esigenza è quella di far fruttare i propri risparmi e al contempo di poterli utilizzare senza nessuna limitazione, il conto deposito Findomestic è un'opzione da tenere in considerazione per quanto esistano al momento delle offerte migliori quali il conto deposito ING (4% lordo) e il conto deposito Revolut (3%), solo per citarne alcuni.

Se invece vuoi rendimenti più elevati e sei disponibile a vincolare i tuoi fondi per un dato periodo di tempo, il consiglio è quello di valutare altre offerte. Puoi dare un'occhiata alla classifica sempre aggiornata dei migliori conti deposito attualemente presenti sul mercato.

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close